Il "Consorzio Intercomunale Vallesina-Misa" è costituito dai Comuni di Arcevia, Barbara, Belvedere Ostrense, Castelbellino, Castel Colonna, Castelleone di Suasa, Castelplanio, Cerreto D'Esi, Corinaldo, Cupramontana, Fabriano, Genga, Jesi, Maiolati Spontini, Mergo, Monsano, Monte Roberto, Montecarotto, Monterado, Morro d'Alba, Ostra, Ostra Vetere, Poggio San Marcello, Ripe, Rosora, San Marcello, San Paolo di Jesi, Santa Maria Nuova, Sassoferrato, Senigallia, Serra De' Conti, Serra San Quirico, Staffolo.
Il Consorzio ha lo scopo di:
a) organizzare, realizzare e gestire, ovvero di affidare ad un unico soggetto, nelle forme previste dal D.lgs 267/2000, lo smaltimento dei rifiuti urbani ed assimilati prodotti nel Bacino di recupero e smaltimento n. 2 della Provincia di Ancona;
b) realizzare e gestire, direttamente o tramite terzi, impianti per il recupero di rifiuti urbani ed assimilati prodotti nel Bacino di recupero e smaltimento n. 2 della Provincia di Ancona e di rifiuti speciali ovunque prodotti;
c) effettuare, direttamente o tramite terzi, ogni altra attività connessa alla gestione dei rifiuti, compresi la raccolta e il trasporto;
d) coordinare, realizzare e gestire, per conto dei Comuni associati, gli interventi di messa in sicurezza e bonifica,rolex replica ai sensi dell'art. 17 del D.lgs. 22/97, nel caso in cui i soggetti responsabili non abbiano provveduto o non siano individuabili;
e) coordinare gli interventi di recupero ambientale delle aree degradate derivanti da operazioni di smaltimento dei rifiuti di cui sopra.
Direttore
Dott. Raffaello Tomasetti
Email: tomasetti@cir33.it
Area Affari Generali e Legali
Area Pianificazione - Controllo e Finanziaria
Funzionario
Dott.ssa Ilaria Ciannavei
Email: ciannavei@cir33.it
Area Tecnica
Ufficio raccolta rifiuti
Rag. Silvia Pieralisi
Email: pieralisi@cir33.it
Area Segreteria
Area Comunicazione
Funzionario
Dott. Matteo Giantomassi
Email: giantomassi@cir33.it
CIR33 SERVIZI SRL
Il Consorzio Intercomunale Vallesina-Misa, con Deliberazione dell’Assemblea Consortile n. 11 del 28 luglio 2008, ha costituito una società con capitale e controllo interamente pubblico denominata “CIR33 Servizi S.r.l.”con sede nel Comune di Jesi (AN) in Viale dell’Industria n. 5.
Amministratore unico: Dott. Raffaello Tomasetti
Compenso annuo: 12.360,36 €
In attuazione dell'art. 62 del D.P.R. n. 3/1957, il suddetto compenso confluirà nelle risorse destinate al trattamento economico accessorio della dirigenza o del personale non dirigenziale del Consorzio Intercomunale Vallesina-Misa.
repliki zegarków