Come previsto dalla normativa regionale, dal 01.01.2014 un nuovo soggetto, denominato Assemblea Territoriale d'Ambito - ATO2 Ancona (ATA), è subentrato ai Consorzi obbligatori per la gestione del ciclo integrato dei rifiuti nel territorio della Provincia di Ancona, CIR33 e Conero Ambiente, ad oggi in liquidazione.
L’ATA prosegue il lavoro svolto dai precedenti Enti e, tra le sue attività, figura ovviamente la comunicazione e l’educazione ambientale.
Non poteva non continuare, quindi, l’azione informativa e di sensibilizzazione rivolta alle scuole del territorio. I progetti educativi per l’anno scolastico 2013-2014, “
Personaggi in cerca d’autore” e “
Riusa in modo Superiore”, rivolti rispettivamente alle scuole primarie e alle secondarie di I° e II° grado, hanno coinvolto circa 5.400 alunni del bacino e li hanno informati e sensibilizzati sui temi della raccolta differenziata, del riciclo e della riduzione dei rifiuti.
Dopo il successo delle scorse edizioni, ha spiegato Matteo Giantomassi dell’ATA, la terza edizione di “
Riusa in modo Superiore”, il progetto finalizzato alla sensibilizzazione dei giovani verso le corrette pratiche del riuso e del recupero delle risorse, ha coinvolto ben 400 alunni. Grazie a questo intervento, realizzato in collaborazione con Legambiente Marche, si è inteso mettere al servizio dell’ambiente la fantasia e lo spirito di iniziativa dei giovani, portandoli a fondere queste doti con un sempre più radicato interesse nei confronti dell’ecologia e della salvaguardia delle risorse. L’iniziativa ha previsto che ogni partecipante realizzasse, assecondando le proprie abilità e specializzazioni, “un’opera ecologica” a partire da prodotti di recupero.
A conclusione del progetto, l’ATA ha organizzato, grazie alla collaborazione dell’Unione dei Comuni di Belvedere Ostrense, Morro d’Alba e San Marcello un’esposizione con le opere prodotte dai ragazzi, grazie alla quale è stato dato il giusto risalto e valore ai lavori delle scuole e si è potuta diffondere la loro azione di sensibilizzazione alla popolazione. La “
Mostra d’arte riciclata” è infatti aperta al pubblico dal 12 al 25 maggio 2014, presso l’Auditorium Santa Teleucania, in piazza Tarsetti a Morro d’Alba.
In occasione di uno specifico evento organizzato dall’ATA questa mattina presso la sala consiliare del Comune di Morro d’Alba, ai ragazzi partecipanti al progetto è stato consegnato un premio come ringraziamento per l’impegno e per la sensibilità ambientale dimostrata.
A premiare i ragazzi il Presidente dell’Unione, Alberto Cinti, che ha sottolineato l’impegno profuso dai ragazzi e li ha invitati a proseguire in questo senso anche nella loro vita al di fuori del mondo scolastico, tramite l’associazionismo e il volontariato. Fondamentale, secondo il Presidente, è il ruolo delle nuove generazioni nel trasmettere alla società una visione nuova del vivere e della partecipazione.
rolex replica
Presenti alla cerimonia di premiazione anche l’Assessore Miria Magni del Comune di Morro d’Alba e Savero Segan, consigliere comunale di San Marcello.
Tutte le foto della conferenza stampa e della mostra sono pubblicate sulla nostra pagina facebook, all'indirizzo
www.facebook.com/comunicazioneATArifiuti nella sezione Foto/Album