logo cir33

RACCOLTA DIFFERENZIATA DEL VETRO


Cosa mettere nel contenitore verde del vetro
Tutti gli oggetti composti esclusivamente in vetro, anche se hanno delle piccole frazioni estranee. In ogni caso, tutto il materiale, per poter essere conferito, non deve contenere evidenti residui del contenuto.
Alcuni esempi di vetro riciclabile sono le bottiglie in vetro (anche con il tappo), vasi di vetro (anche con il coperchio in metallo), bicchieri, vetri vari anche se rotti, cristallo.

Cosa non mettere nel contenitore verde del vetro
Tutto ciò che è vetro mescolato con altri componenti, come ad esempio le lampadine, i neon, il vetro pirex, gli specchi e i cristalli, gli occhiali, oggetti in ceramica e porcellane e quelli che non entrano nel contenitore (damigiane e lastre di vetro).

Dove finisce il vetro
Una volta recuperato, il vetro viene consegnato al Coreve, Consorzio Nazionale Recupero Vetro. Lo scopo del Consorzio è il raggiungimento degli obiettivi di riciclo e recupero dei rifiuti di imballaggio in vetro prodotti sul territorio nazionale.replica tudor

Per conoscere la destinazione corretta dei singoli oggetti vai al   DIZIONARIO DEI RIFIUTI